Qui il link dove è possibile trovare le risposte alle principali domande per chi viaggia o ha in programma un viaggio in Toscana tradotte in 5 lingue

http://tptgo.it/cv




"L'avvento di internet e l'esplosione del commercio on line hanno avuto ripercussioni profonde nel mercato librario antiquario. Fino a pochi anni fa, chi cercava un libro o una incisione antica doveva recarsi nei negozi specializzati o negli studi bibliografici, dove, in ambienti spesso d'epoca e dall'atmosfera rarefatta, si potevano ammirare, contrattare e acquistare libri che, non di rado, erano veri e propri scrigni di saperi antichi.

Il mondo del collezionismo librario aveva il fascino di un hortus conclusus, dove pochi iniziati si scambiavano pareri, notizie e impressioni in una sorta di strana contrapposizione con i venditori, spesso appartenenti a vere e proprie dinastie commerciali risalenti nel tempo. Oggi, con un semplice click, si raggiungono le vetrine virtuali di librerie poste a migliaia di chilometri di distanza, le aste si svolgono con ritmi quotidiani, senza distinzione tra notte e giorno e a qualsiasi ora ci si può immergere in una ricerca che, una volta, richiedeva tempo e capacità di contatti. Fortunatamente, sopravvivono delle manifestazioni che al carattere commerciale uniscono la possibilità del contatto umano, del piacere del ritrovarsi e del parlarsi, privilegiando la contrattazione diretta e personale a quella asettica del computer: è in questa prospettiva che la Pro Loco di Montepulciano, la Società Storica Poliziana e la Società Bibliografica Toscana hanno unito le loro forze per proporre ai collezionisti, ai mercanti, agli studiosi e agli appassionati di trascorrere due giorni nel cuore della Toscana più incontaminata, dove, tra i palazzi costruiti quando gemevano i primi torchi, si possono ammirare panorami stupendi, gustare carni e vini rinomati, incontrare nuovi e vecchi amici e, soprattutto, trovare il libro o l'incisione inseguiti da anni. "